Maduro stringe la morsa mentre Trump valuta le opzioni di guerra Liberati il giornalista Joan Camargo e quattro studenti, ma nelle carceri di Caracas restano centinaia di detenuti politici, tra cui l’italiano Alberto Trentini, in prigione da quasi un anno. Washington valuta tre piani per “far cadere Maduro”, mentre prosegue l'escalation nella guerra alla droga nei Caraibi Maurizio Stefanini 05 NOV 2025
In Venezuela Alle minacce di Trump, Maduro risponde con la repressione interna L’ong Justicia, Encuentro y Perdón denuncia l’aumento degli arresti effettuati in segreto, senza informare le famiglie né consentire ai detenuti l’accesso a una difesa legale. Si tratta di un vero e proprio “modello di sparizioni forzate a breve termine e di detenzioni arbitrarie” Maurizio Stefanini 05 NOV 2025
Le mire di Trump I contorni non definiti della strategia americana in Venezuela nell’escalation contro Maduro L'operazione statunitense viene presentata come una guerra alla droga ma il Venezuela è un narco-stato "funzionale": non produce coca. Il presidente americano parla di 300.000 morti l'anno per overdose negli Usa, in realtà le ultime cifre ufficiali parlano di 87.000 morti Maurizio Stefanini 04 NOV 2025
Trump nega l’attacco al Venezuela ma avverte Maduro: “Ha i giorni contati” Mentre gli Stati Uniti intensificano le manovre nei Caraibi, il Cremlino conferma “obblighi contrattuali” con il regime di Caracas. Washington parla di missioni antidroga, ma cresce la tensione. Trump rilancia: “Interverrei piuttosto in Nigeria per difendere i cristiani perseguitati” Maurizio Stefanini 03 NOV 2025
Magazine Cortigiani & cortigiane. La zuffa attorno a una parola e alle sue ambiguità al femminile Dopo le parole che il segretario della Cgil Landini ha rivolto alla premier Meloni urge una rilettura di Baldassar Castiglione che ha scritto un manuale di bon ton, che ci indica come in origine il termine non fosse affatto negativo Maurizio Stefanini 27 OTT 2025
diplomazia La Bolivia torna amica di Israele Il presidente eletto Rodrigo Paz annuncia il ripristino delle relazioni diplomatiche. Il ministro degli Esteri israeliano Sa'ar: "interesse reciproco di aprire un nuovo capitolo". Il Movimento al Socialismo di Morales aveva limitato le relazioni nel 2009 Maurizio Stefanini 23 OTT 2025
A BOGOTÀ Trump accusa Petro di essere “un narco-presidente”. Crisi in Colombia Il presidente colombiano è debole e impopolare: tutte le sue riforme sono state bocciate, e lo stesso Consiglio di stato gli ha rimproverato di usare lo strumento del discorso presidenziale in modo “improprio”. Intanto il tycoon ha interrotto i sussidi e minaccia di alzare i dazi Maurizio Stefanini 21 OTT 2025
La vittoria In Bolivia vince il democristiano Rodrigo Paz Il presidente eletto entrerà in carica l'8 novembre e si troverà davanti un paese in recessione e impantanato in una profonda crisi economica, aggravata dal crollo dell'industria degli idrocarburi, principale fonte di reddito nazionale. Ma promette tempi di "cambiamento e rinnovamento" Maurizio Stefanini 20 OTT 2025
Magazine L’inflazione linguistica intorno alla parola "genocidio" Così Lemkin arrivò a coniare il termine nel ’44. La gran parte degli studiosi oggi accetta anche l’idea dell’americano Irving Louis Horowitz sul ruolo chiave della burocrazia: “È genocidio la distruzione strutturale e sistematica di persone innocenti”. Il dibattito nel diritto internazionale Maurizio Stefanini 20 OTT 2025
le elezioni Il voto in Bolivia, che volta pagina dopo 19 anni di potere della sinistra indigenista Domenica il ballottaggio tra il populista Rodrigo Paz Pereira, che propone un "capitalismo per tutti" e il candidato di destra Jorge “Tuto” Quiroga, un Milei boliviano. Finisce l'èra di Evo Morales Maurizio Stefanini 17 OTT 2025